Cos'è
Premessa
La Giunta Regionale con Deliberazione N° XII/3492 nella seduta del 25/11/2024 ha approvato il Piano di Organizzazione della Rete delle Istituzioni Scolastiche di primo e secondo Ciclo per l’anno scolastico 2025/2026. Esso prevede l’accorpamento dell’IC di Viadana e dell’IC Parazzi. Pertanto, a decorrere dal 1 settembre 2025, esisterà un unico Istituto Comprensivo la cui denominazione sarà “Viadana Parazzi” che manterrà il codice meccanografico dell’attuale IC Parazzi, ovvero MNIC83100G. Ciò comporta che per quanto riguarda le iscrizioni, atto propedeutico alla definizione degli organici per l’anno scolastico 2025/2026, per motivi esclusivamente di natura amministrativo-gestionale, la loro gestione sarà completamente a carico della segreteria dell’attuale Istituto Comprensivo Parazzi.
Ciò detto, si comunica:
a. per l’iscrizione alla scuola primaria, in modalità online, i genitori potranno indicare il plesso in cui desiderano iscrivere i propri figli, ovvero il plesso situato in Via Vanoni, il plesso di Cogozzo oppure il plesso di Cicognara;
b. per l’iscrizione alla scuola dell’Infanzia, che sarà in modalità cartacea, i moduli di iscrizione, recanti la scelta del plesso in cui si desidera iscrivere i propri bambini, ovvero il plesso di Bedoli, il plesso di Carrobbio, il plesso di Cicognara, dovranno essere consegnati presso la segreteria didattica della sede centrale dell’IC Parazzi, via E.
Sanfelice n. 4;
c. per l’iscrizione alla scuola secondaria di primo grado si dovrà indicare la scuola secondaria dell’attuale IC Parazzi, codice meccanografico MNMM83101L.
Le iscrizioni sono effettuate on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) possono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento” (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni), utilizzando le proprie credenziali:
o SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale),
o CIE (Carta di identità elettronica),
o CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Si ricorda che il sistema di iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola/centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti.
Sono escluse dalla modalità telematica le iscrizioni relative:
o alle sezioni della scuola dell’Infanzia
o ai percorsi di istruzione per gli adulti
o agli alunni/studenti in fase di preadozione, per i quali l’iscrizione è effettuata dalla
famiglia affidataria direttamente presso l’istituzione scolastica prescelta.
I nuovi codici meccanografici sono:
Elementare Viadana MNEE83103Q
Elementare Cogozzo MNEE83102P
Elementare Cicognara MNEE83101N
Secondaria unico MNMM83101L
A cosa serve
Questo servizio consente l'iscrizione alla scuola Primaria e Secondaria di 1° grado.
Come si accede al servizio
Al fine di favorire le iniziative di orientamento delle scuole e offrire un servizio utile per
le famiglie, da quest’anno è stata messa a disposizione la Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it), punto di accesso unico per usufruire dei principali
servizi e strumenti del Ministero. All’interno della Piattaforma Unica è presente il nuovo punto di accesso alle iscrizioni on line, con tutte le informazioni utili per la procedura, raggiungibile a partire dalla voce di menu “Iscrizioni” posta all’interno della sezione “Orientamento”. Le domande di iscrizione all’anno scolastico 2025/2026 possono essere presentate dalle ore 8.00 del 21 gennaio 2025 alle 20:00 del 10 febbraio 2025 .
Procedure collegate all'esito
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line:
- individuano la scuola di interesse tramite il servizio “Scuola in chiaro” presente sulla piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it ).
- Accedono all’area riservata della Piattaforma Unica
(https://unica.istruzione.gov.it/iy/orientamento/iscrizioni) utilizzando le
credenziali SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale), CIE (carta di identità
elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
- Compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line a partire dalle ore 8.00 dell’21 gennaio 2025;
- inviano la domanda di iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20.00 del 10 febbraio 2025.
- dopo la conferma dell’accettazione della domanda di iscrizione, procedono, prima dell’avvio dell’anno scolastico 2025-2026, all’inoltro della documentazione richiesta da parte della scuola, anche per il tramite della sezione di gestione documentale “ComUnica” presente all’interno della Piattaforma Unica, se utilizzata dalla scuola.
- tra il 26 maggio e il 30 giugno 2025 coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività alternative all’insegnamento indicate nel paragrafo 10.
L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso:
o la pagina dedicata presente all’interno della Piattaforma Unica,
o l’app IO
o tramite posta elettronica.
I nuovi codici meccanografici sono:
Elementare Viadana MNEE83103Q
Elementare Cogozzo MNEE83102P
Elementare Cicognara MNEE83101N
Secondaria unico MNMM83101L
Servizio online
Autenticazione
Per attivare il servizio di iscrizione è possibile usare:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale),
- CIE (Carta di identità elettronica),
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
- eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Cosa serve
Per attivare il servizio bisogna compilare il modulo on line .
- Per la richiesta l’iscrizione è necessario avere a disposizione le seguenti informazioni essenziali dello studente : codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc. ed esprimere le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola .
- Individuare la scuola di interesse tramite il servizio “Scuola in chiaro” presente sulla piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it ).
- Accedere all’area riservata della Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/iy/orientamento/iscrizioni) utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale), CIE (cartam di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
- Conoscere i nuovi codici meccanografici sono:Elementare Viadana MNEE83103QElementare Cogozzo MNEE83102PElementare Cicognara MNEE83101NSecondaria unico MNMM83101L
Tempi e scadenze
Apertura iscrizioni online A.S. 2025/2026
Dalle ore 08:00
21
GenTermine iscrizioni online A.S. 2025/2026
Fino alle ore 20:00
10
FebCasi particolari
Sono escluse dalla modalità telematica le iscrizioni relative:
o alle sezioni della scuola dell’Infanzia
o ai percorsi di istruzione per gli adulti
o agli alunni/studenti in fase di preadozione, per i quali l’iscrizione è effettuata dalla famiglia affidataria direttamente presso l’istituzione scolastica prescelta.
Documenti
Contatti
- Telefono: 0375 781079
- Email: mnic83100g@istruzione.it
Ulteriori informazioni
Il personale di segreteria dell’Istituto Comprensivo Parazzi offrirà a tutti gli utenti
interessati supporto per la compilazione della domanda di iscrizione, sia per la
compilazione in modalità on line, per la scuola primaria e secondaria di primo grado, che in modalità cartacea, per la scuola dell’Infanzia. Il suddetto servizio è disponibile, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 17.00 e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00, previo appuntamento, chiamando il numero 0375-781079 oppure inviando una mail all’indirizzo mnic83100g@istruzione.it .